COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
Tutto quello che c’è da sapere in caso di sinistri, come contattarci e chi ti assiste.
Incidenti e danni all’auto:
In caso di incidente stradale, anche se non sei stato tu a causarlo e non ne sei responsabile, avvisaci appena possibile. Compila la constatazione amichevole e indica i dati dei due mezzi coinvolti, le targhe, le compagnie di assicurazione, la data e la dinamica dell’incidente. Firmate entrambi il modulo per evitare contestazioni e rendere tutto più rapido.
In caso di furto, incendio e atti vandalici
vai prima dalle autorità e fatti rilasciare una copia della denuncia o del verbale di intervento. Raccogli e conserva tutti i documenti utili: dati anagrafici, numero di polizza, copia del verbale in caso di intervento delle autorità e documentazione dell’evento (foto, ritagli di giornale in caso di eventi naturali…).
Danni al patrimonio
Scopri cosa fare in caso di danni alla tua casa o ai tuoi beni.
In caso di danni alla tua casa contattaci. Se si tratta di furto, tentato furto e atti vandalici vai prima dalle autorità per farti rilasciare una copia della denuncia.
Conservala e consegnala alla tua agenzia con tutti i documenti utili: dati anagrafici, numero di polizza, preventivi e fatture di riparazione ed eventuali foto del danno.
Infortunio
Per lesioni causate da eventi accidentali contattaci fornendo i tuoi dati anagrafici, il numero di telefono, le informazioni sulla dinamica dell’infortunio e il certificato di Pronto Soccorso.
Malattia
Se hai sostenuto delle spese mediche, contattaci con i tuoi dati anagrafici, il numero di telefono, la diagnosi o il sospetto diagnostico che hanno motivato la visita medica e copie delle fatture o ricevute fiscali delle spese sostenute, eventualmente anche via e-mail. In caso di ricovero fornisci al tuo agente anche la copia della cartella clinica.